PARROCCHIE
BENVENUTO
PARROCCHIE DI
VEROLAVECCHIA E MONTICELLI D'OGLIO
PROSSIMI APPUNTAMENTI
CONTATTACI AL NOSTRO
NUMERO VERDE PARROCCHIALE
800 91 2229
Seguire l'albero risponditore per selezionare l'interno desiderato:
Arciprete - Casa Canonica - Segreteria Parrocchiale - Sacrestia - Oratorio - Missionarie Parrocchia

SEGRETERIA PARROCCHIALE
Segretario Parrocchiale:
Sig. Andrea Botti
Orari di apertura:
Tutti i Venerdì dalle ore 09,30 alle 12,30 e alle 14 alle 18.

SACRESTIA
Sacrestano:
Sig. Ermanno Pasquini
Orari di apertura:
Tutti i giorni
dalle 07.45 alle 11.45
dalle 16.00 alle 19.00
Martedì giorno di chiusura

ORATORIO
Referenti: Gruppo Volontari
Orari di apertura:
Tutti i giorni
dalle 15,30 alle 18.00
Venerdì, Sabato e Domenica
anche dalle 20.30 alle 23.00
LE SANTE MESSE
S.MESSE FERIALI
Lunedì - ore 08:30 Chiesa Parrocchiale
Martedì - ore 18:00 Chiesa Parrocchiale
Mercoledì - ore 08:30 Chiesa Parrocchiale
Giovedì - ore 18:00 Chiesa Parrocchiale
Venerdì - ore 18:00 Chiesa Parrocchiale
Sabato - ore 08:30 e ore 18:00 Chiesa Parrocchiale
Dal 01 GIUGNO al 15 AGOSTO
S.Messa del mercoledì a S.Vito - ore 20:30
Dal 15 AGOSTO al 30 SETTEMBRE
S.Messa del mercoledì a S.Vito - ore 18:00
S.MESSE FESTIVE
07:30 Verolavecchia
09:00 Monticelli d'Oglio
10:30 Verolavecchia
18:00 Verolavecchia
Sabato e Vigilie
18:00 Verolavecchia
OGNI SABATO SERA
17:30 Primi Vespri della Domenica
LA PAROLA DI DIO
DELLA DOMENICA
31 Luglio 2022
XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?».
E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell’abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede».
Poi disse loro una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava tra sé: “Che farò, poiché non ho dove mettere i miei raccolti? Farò così – disse –: demolirò i miei magazzini e ne costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni, per molti anni; ripòsati, mangia, bevi e divèrtiti!”. Ma Dio gli disse: “Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?”. Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio».
Parola del Signore
RIFLESSIONE
Il messaggio essenziale del Vangelo di oggi è talmente chiaro che, in realtà, non ha bisogno di interpretazione: “Guardatevi e tenetevi lontano da ogni cupidigia, perché la vita di un uomo non dipende dai suoi beni”. E “arricchitevi davanti a Dio!”.
Ma, siccome conquistare dei beni è un’aspirazione fondamentalmente umana, vale quindi la pena entrare nei dettagli della parabola del ricco stolto raccontata da Gesù. La ricchezza conferisce agli uomini una certa sicurezza, permette loro di disporre della propria vita, di non dipendere completamente dagli altri o dallo Stato, di organizzare la propria sfera di vita, di occuparsi di cose che fanno loro piacere, di concretizzare grandi missioni o grandi scopi. In questa misura, i beni sono necessari per una giusta esistenza. Gesù non mette in questione il buon impiego dei beni e delle ricchezze. Ma afferma che beni e ricchezze portano gli uomini a sentirsi lontani da Dio e dal prossimo, a pensare di essere assicurati contro la miseria, la vecchiaia e la morte e a soddisfare i piaceri di questo mondo. E ancora, per molti uomini, il successo materiale è il simbolo della benedizione di Dio. Pensano di avere compiuto bene il loro ruolo nella vita quando acquisiscono ricchezza e considerazione. E che Dio non possa pretendere di più da loro. Ora, anche per essi, il principale comandamento è l’ultimo criterio che permetterà di giudicare la loro vita.
Ecco perché la ricchezza deve essere per ognuno un mezzo di azione: un mezzo per impegnarsi per gli altri. Aiutando coloro che sono nello sconforto e condividendo con generosità, si sarà veramente ricchi: ricchi agli occhi di Dio.


AIUTACI NELLE OPERE PARROCCHIALI
Diversi sono le attività di raccolta fondi per poter sostenere le Opere Parrocchiali e i nostri ambienti