PROGETTO
"CASA SULLA ROCCIA"
Iniziazione Cristiana dei Fanciulli e dei Ragazzi
«Chiunque ascolta le mie parole e desidera metterle in pratica, è simile a un uomo saggio che costruisce la propria casa sulla roccia» (Cfr. Mt 7, 24-27)
Diventare cristiani è come decidere di andare ad abitare in una casa nuova.
Che cosa bisogna fare?
Anzitutto, la si costruisce iniziando dal fondamento: il fondamento è Gesù Cristo.
Porre il fondamento significa capire che è e che cosa importa la sua presenza nella vita, come può sostenere scelte e fatiche.
Questo è il tempo della prima evangelizzazione e della verifica delle motivazioni per cui si domanda qualcosa alla Chiesa Cattolica.
E' l'impegno dei genitori che chiedono il Battesimo per i loto figli (tempo della catechesi battesimale).
Posto il fondamento, si costruisce la casa con cura, innalzando i muri, gli intonaci, i soffitti; si predispongono gli impianti per l'energia elettrica, il gas, l'acqua, etc.
E' il tempo in cui si traccia la propria identità cristiana, appellandosi al progetto che Dio Padre ha su ciascuno, tirando su la struttura esistenziale con una identità precisa: prende così forma la casa sul progetto di Gesù (tempo del progetto di una nuova casa e dell'autorizzazione a realizzarlo [II e III anno]).
Quando nell’orizzonte della vita personale c’è una nuova realtà, il panorama è occupato da una casa che prima non c’era, vengono consegnate le chiavi e si ha il permesso di entrarvi (III anno). A questo punto rimane il compito di renderla abitabile: bisogna trovare le soluzioni accoglienti per i mobili, per gli elettrodomestici, mettere le tende, i tappeti, etc. È il tempo in cui si arreda la casa in cui si abiterà, facendo gli ultimi ritocchi: si apre cioè il cuore alla fede e all’amore per Cristo, disponendosi a celebrare il grande gesto del trasloco (immagine dei Sacramenti della Cresima e dell’Eucaristia [IV e V anno]).
Entrati nella nuova casa, è necessario prendere confidenza con quella nuova struttura. Si ha bisogno di starci un po’ per non essere più “un nuovo inquilino”. Bisogna trovare il posto migliore per le scarpe, appendere i quadri nella posizione giusta, dare un posto ad ogni mobile.
Il tutto perché in quella casa non bisogna solo esserci, ma starci volentieri (VI anno).
Tuttavia, non basta costruire la casa e pretendere che rimanga sempre nuova, ma bisogna anche fare la giusta manutenzione perché sia sempre il più possibile a regola d’arte. È il tempo per fare esperienza di Chiesa, nelle modalità che si attuano nelle singole comunità cristiane (VII-VIII anno).
Fuori di metafora, il cammino proposto è il seguente:
APERTURA ANNO CATECHISTICO:
11 OTTOBRE 2020, ORE 10.30
Primo incontro di catechismo: 17 ottobre 2020
Nella settimana pastorale-mariana, presentazione delle diverse domande di partecipazione all’itinerario in preparazione ai Sacramenti.
13 ottobre 2020
Ore 20.30: S. Messa e presentazione della domanda per il Sacramento della Riconciliazione (III anno ) in chiesa parrocchiale
14 ottobre 2019
Ore 20.30: S. Messa e presentazione della domanda per i Sacramenti della Cresima e della Prima Comunione (V anno) in chiesa parrocchiale
INCONTRI DI CATECHESI PER I FANCIULLI E I RAGAZZI
PRIMO ANNO: IL PROGETTO DI UNA NUOVA CASA
Catechesi quindicinale
Gruppo A: Sezione EE
Gruppo: Sezione E
GRUPPO A
Catechisti: Daniela - Micaela
Il sabato 10.30-11.30 Aula Beato Alberto Marvelli Oratorio
GRUPPO B
Catechisti: Antonia - Marco
Il martedì 16.30-17.30 Aula Beato Alberto Marvelli Oratorio
Celebrazione del progetto di una nuova casa: Memoria del Battesimo (10 gennaio 2021, ore 15.30 in chiesa parrocchiale)
SECONDO ANNO: L’AUTORIZZAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DELLA CASA
Catechesi settimanale
GRUPPO A
Catechisti: Sonia - Lorenzo
Il venerdì 16.30-17.30 Aula Beato Alberto Marvelli Oratorio
GRUPPO B
Catechisti: Filomena - Mattia
Il sabato 14.30-15.30 Aula San Domenico Savio Oratorio
Celebrazione dell’autorizzazione: Consegna del «Padre nostro» (21 febbraio 2021, ore 10.30 in chiesa parrocchiale)
TERZO ANNO: LA COSTRUZIONE DELLA CASA
Catechesi settimanale
GRUPPO A
Catechista: Barbara
Il sabato 10.30-11.30 Aula San Domenico Savio Oratorio
Celebrazione della costruzione della nuova casa: Prima Riconciliazione (28 febbraio 2021, ore 15.30 in chiesa parrocchiale)
QUARTO ANNO: CONSEGNA DELLA CHIAVI DI CASA
Catechesi settimanale
GRUPPO A
Catechisti: Domenica - Enrica
Il martedì 16.30-17.30 Aula San Domenico Savio Oratorio
Celebrazione della consegna delle chiavi di casa: Consegna della Bibbia (29 novembre 2020, ore 10.30 in chiesa parrocchiale)
QUINTO ANNO: IL TRASLOCO NELLA NUOVA CASA
Catechesi settimanale
GRUPPO A
Catechisti: Rita - Lorenza - Mavi
Il giovedì 16.30-17.30 Aula Beato Alberto Marvelli Oratorio
Celebrazione del trasloco nella nuova casa: Sacramenti della Cresima e dell’Eucaristia (30 maggio 2021, ore 10.15 in chiesa parrocchiale)
SESTO ANNO: L’ABITAZIONE NELLA NUOVA CASA (fase 1)
Catechesi settimanale
GRUPPO A
Catechisti: Franco - Luigi - Marco
Il lunedì 16.45-17.45 Aula San Domenico Savio Oratorio
GRUPPO B
Catechisti: Francesca - Clara
Il sabato 14.00-15.00 Casa Iniziazione Cristiana Aula S. Agnese
Cresima-Prima Eucaristia: 18 aprile 2021, ore 10.15 in chiesa parrocchiale
SETTIMO ANNO: L'ABITAZIONE NELLA NUOVA CASA (fase 2)
Catechesi settimanale
GRUPPO A
Catechista: Antonia
Il sabato 11.00-12.00 Casa Iniziazione Cristiana Aula S. Agnese
OTTAVO ANNO: L’EDUCAZIONE ALL’ABITUALE MANUTENZIONE DELLA CASA
GRUPPO A
Catechista: Enrica
Il sabato 11.00-12.00 Aula mons. Virgilio Casnici 11.00-12.00
INCONTRI DI CATECHESI PER I GENITORI DELL’ICFR
Quest'anno i genitori sono invitati a partecipare a due incontri annuali, divisi secondo gli anni dell'ICFR dei loro figli.
Sono incontri importanti: non solo per la necessaria formazione personale e familiare, ma soprattutto per dare un segno educativo forte ai propri figli.
Disattendere questi incontri non è solo scorrettezza nei confronti dell'offerta formativa della Parrocchia, che intende non sostituirsi, ma aiutare il dovere dell'educazione cristiana dei propri figli, ma soprattutto è una grave manchevolezza di stile educativo nei confronti dei propri figli!
Grazie a tutti coloro che anche negli anni precedenti non hanno fatto mancare la loro presenza agli incontri; un augurio di rinnovato entusiasmo a chi ha fatto più fatica.
Gli incontri si terranno presso l'Aula Paolo VI alle ore 20.30.
PRIMO ANNO
15 e 24 settembre 2020
SECONDO ANNO
20 e 27 ottobre 2020
TERZO ANNO
09 e 23 febbraio 2021
QUARTO ANNO
15 e 21 gennaio 2021
QUINTO ANNO
03 e 17 maggio 2021
GITA-PELLEGRINAGGIO DI FINE ANNO CATECHISTICO (se possibile)
Genitori e Figli insieme
Destinazione da stabilire
Parrocchie Santi Pietro e Paolo Apostoli
e S. Silvestro Papa
Via Liberazione, 2 Verolavecchia (Bs)